Il metodo osteopatico adottato dai nostri specialisti
Ciò che determina il successo o l’insuccesso in un trattamento Osteopatico molte volte dipende dal tipo di approccio manuale che l’operatore sceglie
di utilizzare tra tecniche di osteopatia strutturale, fasciale, viscerale e cranio-sacrale per effettuare il trattamento Osteopatico; e che per essere efficace deve essere integrato
in un unico sistema di approccio manuale Osteopatico per esprimere al meglio il concetto di “UNITA” del sistema corporeo.
Inoltre come dimostrato da diversi studi scientifici fatti in università di tutto il mondo per prevenire e risolvere definitivamente una problematica dolorosa muscolo-scheletrica
e fare in modo che non si ripresenti più, è indispensabile un approccio valutativo e una metodicaterapeutica multidisciplinare; che punti alla NORMALIZZAZIONE POSTURALE®
del baricentro generale del corpo con tecniche manuali e metodiche capaci di creare nuove e più funzionali strategie posturali per migliorare l’equilibrio del sistema corporeo.
Metodo di Normalizzazione Posturale®
Il nostro metodo di NORMALIZZAZIONE POSTURALE® è pratico e innovativo ed è il risultato di 15 anni di studi, ricerche e prove empiriche fatte sul campo da diversi operatori del settore.
E’ un metodo fondato su basi scientifiche e pratiche che unisce l’approccio metodologico Osteopatico “CLASSICO”, basato sui principi dei suo fondatori; con quello della Posturologia “MODERNA”, in modo da integrare due approcci valutativi e operativi di trattamento, diversi ma complementari tra di loro, in un’unico approccio metodologico terapeutico.
E’ un metodo che premette di far dialogare e cooperare fra di loro specialisti di diversi settori con il tecnico Osteopata; sia in ambito medico sanitario che con operatori olistici del benessere.
Effetti del metodo
✔ Efficacia nel 98% dei casi trattati con 2, massimo 3 trattamenti manuali
✔ Risoluzione definitiva di tutte quelle problematiche dolorose, al quale un soggetto può andare incontro nell’arco della vita
✔ Prevenzione e miglioramento generale della postura corporea
Approccio osteopatico olistico
✔ Diversi tipi di approccio manuale (osteopatia strutturale, osteopatia fasciale, osteopatia viscerale, osteopatia craniale)
Tecniche osteopatiche di Normalizzazione Posturale®
✔ Agiscono sulle strutture muscolo-scheletriche, articolatorie e mio-tendine riequilibrandone e normalizzandone la corretta bio-meccanica e funzionalità motoria.
✔ Agiscono a livello meccanico e metabolico sui meccanocettori dei tessuti fascio-connettivali superficiali medio, profondi e capsulo-legamentosi, per migliorarne e normalizzarne la motricità e le proprietà viscoelastiche.
✔ Agiscono sulle restrizioni dei tessuti viscero-fasciali profondi migliorandone la motilità intrinseca e mobilità estrinseca dei vari organi addominali con le strutture adiacenti, per stimolare e attivare le risposte neurovegetative e circolatorie a livello linfatico, venoso e arterioso normalizzando la funzionalità dei vari organi.
✔ Agiscono globalmente a livello di tutte le suture membranose del cranio e sui punti pivot, sbloccando la tenso-struttura craniale di membrane interne a tensione reciproca.
Nel nostro metodo di Normalizzazione Posturale®, la fase valutativa iniziale è importante per integrare la VISITA OSTEOPATICA con la VALUTAZIONE POSTURALE e garantire una migliore interpretazione e maggiore discriminazione fra gli elementi che potrebbero determinare la CAUSA PRIMARIA della DISFUNZIONE OSTEOPATICA.
Qui si indaga l’origine e la causa del dolore corporeo ricercando la “lesione primaria” o “lesione somatica”, detta anche “disfunzione” somatica o osteopatica; che altro non è che la parte corporea che per prima non rispetta più la naturale funzionalità bio-meccanica e fisiologica del soma, causando come effetto secondario il “patos” o dolore.
Tramite l’utilizzo di test posturali specifici si può individuare e determinare in anticipo le CAUSE dell’insorgenza di quadri sintomatologici disfunzionali, che potrebbero portare all’installazione della “DISFUNZIONE” somatica PRIMARIA stessa e se ne può prevedere e prevenire l’evoluzione in problematiche patologico degenerative a livello muscolo scheletrico.
La “disfunzione” somatica o osteopatica primaria molte volte può essere anch’essa un EFFETTO e non una CAUSA, di un ADATTAMENTO neuro-vegetativo diretto del soma, in risposta a SQUILIBRI POSTURALI, alterazioni VISCEROSOMATICHE, problematiche CRANIO-SACRALI e/o aderenze e retrazioni FASCIOCONNETTIVALI, alterazioni EFFERENZIALI neuro-propriocettive di OCCHIO, BOCCA e PIEDE e che a loro voltano in risposta possono creare a cascata “disfunzioni” somatiche primarie (adattamenti somatici) e secondarie (compensi corporei); le quali non sono altro che ADATTAMENTI e COMPENSI posturali strategici bio-meccanici indiretti del soma, per mezzo del sistema TONICO-POSTURALE (una funzione neuro-fisiologica del nostro sistema nervoso centrale S.N.C) che ha il compito di organizzare il tono muscolo-scheletrico e fascio-connettivale del nostro organismo e che attua in risposta a POSTURE VIZIATE O ALTERATE e a input neurologici interni ed esterni del nostro sistema corporeo per mantenere una sorta di EQUILIBRIO e funzionalità POSTURALE.
Disfunziongomica Posturale
Nel nostro metodo di NORMALIZZAZIONE POSTURALE® l’approccio “Osteopatico Posturologico” integra la valutazione Osteopatica indagando l’origine dei meccanismi neuro-fisiologici che se alterati determinano degli squilibri posturali (disfunziognomica), cioè l’insieme di tutti quei atteggiamenti posturali “forzati” che strategicamente mantengono un individuo in “equilibrio” in posizione eretta e che determinano adattamenti e compensi corporei causando una postura fisiologicamente non corretta e quindi originando disfinzioni somatiche e dolore.
Va da sè che l’Osteopatia e la Posturologia indagano e trattano entrambe la stessa cosa, cioè ricercano l’origine e la causa primaria del dolore, e utilizzando principi terapeutici simili e complementari tra di loro, che in un’approccio valutativo e di trattamento manuale più globale e olistico; solo unendo questi due diversi approcci e in un’unica metodica terapeutica “Osteopatico-Posturologica”, si può ottenere un risultato ottimale e garantire un successo nella risoluzione definitiva delle problematiche dolorose senza ulteriori recidive.
Il nostro motodo di NORMALIZZAZIONE POSTURALE® garantisce un’efficacia nel 98% dei casi trattati con 2, massimo 3 trattamenti manuali per ottenere una risoluzione definitiva di tutte quelle problematiche dolorose, al quale un soggetto può andare incontro nell’arco della vita; oltre che una prevenzione e un miglioramento generale della postura corporea.